
Andiamo subito al punto, non ho molto tempo oggi, quindi partiamo con quella che spero sia una domanda retorica: sai che il Network Marketing è un business internazionale?
Hai risposto si, vero?
Se così NON fosse, stai perdendo di vista una fetta di business molto, molto interessante
Quando dico “internazionale”, NON pensare subito a “devo parlare una lingua straniera”…
…questo in parte è vero MA c’è di più; prima di andare avanti però, ti propongo il video in cui ho parlato di questo argomento
Tengo molto a questo argomento, perché ancora troppo spesso, il Network Marketing, viene considerato un business per casalinghe o per scappati di casa
Tutto questo NON è mai stato vero e meno che mai lo è oggi
Chi pensa questo dimostra:
A) Di NON vedere più in la del proprio naso
B) NON capirci nulla di business, finanza personale, guadagno ecc
Il Network Marketing, oggi come oggi, viene studiato nelle università (la Bocconi di Milano è un esempio) e caldeggiato da numerosissimi imprenditori
Per quale motivo?
Per due ragioni fondamentali:
1) È un modello di business che, se svolto in modo corretto, permette di creare realtà molto importanti
2) Si tratta di un ottimo modo per diversificare le proprie entrate, sia per chi desidera una piccola entrata aggiuntiva, sia per chi vuole creare un’importante secondo income
Qualche riga sopra ho aperto un argomento al quale non ho ancora risposto
Ricordi quando dicevo che fare Network Marketing in modo internazionale NON vuol dire obbligatoriamente parlare un’altra lingua?
“scusa Diego…ma se intendo vendere o creare rete all’estero, devo parlare un’altra lingua, come faccio altrimenti?”
Ti rispondo con un’altra domanda: sai che gli italiani vivono in tutto il mondo?
Siamo uno dei popoli più ricco di emigranti e i nostri connazionali, che parlano ITALIANO, possono svolgere attività con te nel paese in cui si trovano al momento
“OK, ok Diego…chiarissimo il concetto ma perché dovrei sbattermi per vendere o fare rete all’estero, quando in Italia c’è ancora un mondo da fare?”
Domanda più che lecita e condivisibile; la grossa differenza la fa la tua fame e la tua voglia di avere risultati
Ovvio, c’è da dire una cosa: sviluppare reti all’estero è facile? NO, NO e ancora NO
…ma il fatto che NON sia facile, non vuol dire che NON si debba provare a crearle e a coltivarle
Nel mio piccolo, ho diverse nazioni aperte sotto la mia downline; alcune generano qualche centinaio di euro l’anno, altre zero, altre ancora hanno funzionato molto bene per qualche tempo e poi si sono esaurite
Va detta una cosa molto importante: NON ho mai veramente deciso di coltivare le reti all’estero e di conseguenza NON ci ho mai messo testa e lavoro
Se lo avessi fatto, molto probabilmente, ad oggi, avrei diversi soldi provenienti da paesi diversi dall’Italia
Ho sempre pensato che, per fare un biglietto aereo e spostarmi in un’altro paese, avrebbe dovuto valerne la pena e con tutta probabilità, in questo ho sbagliato
Ho erratamente pensato che dovessero prima arrivare dei risultati, per poi investire tempo e risorse, dimenticandomi del fatto che prima c’è il sudore e solo poi la vittoria
L’importante è rendersi conto dei propri errori e correggere il tiro
Quante cose sapevi di dover fare, sapevi sarebbe stato giusto e vantaggioso farlo ma NON lo hai fatto?
Errare è umano e riconoscere i propri errori e virtuoso
Quindi TU non fare il mio errore e se hai modo, maniera e conoscenze, dedica fin da subito tempo per aprire reti all’estero, sia di clienti, sia di collaboratori
Questo ti permetterà di vedere moltiplicate le tue entrate e di poter guadagnare anche quando in Italia NON è orario lavorativo o è notte; il fuso orario fa miracoli
Personalmente, nei prossimi mesi, mi dedicherò a sviluppare reti anche all’estero, perché accorgersi di un proprio errore, riconoscerlo e poi NON fare nulla, è proprio da STRONZI
Anche perché, devi sapere che questo BLOG viene visitato da tutto il mondo!
NON sto scherzando, sono rimasto stupito anche io, ci sono visite da ogni angolo del pianeta
…questo è il potere dell’on-line e perdere questa opportunità è una follia
Anzi, approfitto proprio di questo articolo per dirti che, se ti trovi fuori dall’Italia e vuoi collaborare con me, SCRIVIMI SUBITO
Mettiamoci in contatto e ti spiegherò come poter attivare subito la tua attività di Network Marketing, ovunque tu sia
Se invece ti trovi in Italia e vuoi iniziare con il Network Marketing e lavorare con me, inizia dal link che trovi qui sotto:
https://diegocrespi.lpages.co/rudimenti-e-informazioni-base-sul-network-marketing-blog/
Troverai un video che ti spiegherà le basi del Network Marketing e una panoramica sul mondo del lavoro di oggi
Se vuoi capire con chi hai a che fare e conoscermi meglio, ti invito ad iscriverti al mio canale YouTube o a seguire il mio BLOG
Un’ultima raccomandazione: se decidi di fare Network Marketing, fallo con cognizione di causa e evita di perdere e di far perdere tempo
Ti aspetto al prossimo articolo, a presto
Diego Crespi